The book Fotografia e Scienze della Mente tra Storia, Rappresentazione e Terapia 2018, Edited by Daniela Scala could be of interest to H-Madness.
“Il primo volume della collana «Mente e storia», promossa dal Centro ASPI — Archivio storico della psicologia italiana dell’Università degli Studi di Milano–Bicocca, è dedicato ai rapporti tra scienze della mente e fotografia, due ambiti apparentemente distanti ma in realtà molto più prossimi di quanto si possa immaginare. Tra Otto e Novecento neurologi, psichiatri e psicologi introducono la nuova tecnica di registrazione delle immagini nei manicomi, nelle cliniche e nei laboratori. Da Charcot a Lombroso, dalla contestazione al neuroimaging, la fotografia diviene uno strumento fondamentale per la ricerca, la sperimentazione e la cura, ma anche per la documentazione scientifica e la denuncia sociale”.
Table of Contents
Prefazione by Mauro Antonelli
Introduzione by Daniela Scala
“Charcot e il canone artistico del corpo in movimento. L’archivio fotografico della Nouvelle Iconographie de la Salpêtrière tra storia dell’arte e psicopatologia medica” by Giancarlo Grossi
“Gli artisti della vita meccanica. Étienne-Jules Marey, Charles Frémont e il problema dell’automatismo” by Linda Bertelli
“Le fotografie come oggetti scientifici negli istituti psichiatrici dell’Italia postunitaria. Ritratti di alienati dalla collezione del Museo Lombroso” by Nicoletta Leonardi
“La fotografia manicomiale a Venezia nel secondo Ottocento. Nascita di una pratica tra storie di vita, scienza e arte” by Egidio Priani
“La fotografia come fonte storica per la neurologia. L’archivio fotografico e crono-fotografico di Vincenzo Neri” by Lorenzo Lorusso and Simone Venturini
“Il ritratto del dramma e della follia. Gli album fotografici di simulazione e autolesionismo nelle raccolte museali della Scuola di applicazione di sanità militare di Firenze (1917- 1918)” by Monica Maffioli
“Il realismo di Morire di classe. Forme di impegno postmoderno in fotografia e psichiatria” by Alvise Sforza Tarabochia
“L’evoluzione dei linguaggi visivi per lo studio della mente. Il rapporto tra immagini e considerazioni teoriche sul cervello da Andrea Vesalio al neuroimaging” by Paola Pennisi
“L’archivio fotografico dello psichiatra Gaspare Bergonzoli (1867-1950)” by Paola Bianchi
“I documenti fotografici nell’archivio dello psicofisiologo Casimiro Doniselli (1876-1960)” by Elena Canadelli
“I documenti fotografici nell’archivio del neuropsichiatra Alfredo Coppola (1888-1957)” by Giorgio Sassi
“Alcune fotografie sul servizio psichiatrico dall’Archivio documentale dello Stato maggiore dell’esercito italiano (1917)” by Dario De Santis
“Il “Cherbè” o “malattia dei diavoli” nella raccolta fotografica dello psichiatra Silvio Brambilla (1907-1992)” by Paola Bianchi and Paola Zocchi
“Un progetto artistico sulle fotografie dell’Ospedale psichiatrico “Paolo Pini” di Milano” by Enzo Umbaca and Matteo Balduzzi